Condizioni Generali di Vendita

La vendita di prodotti sul Sito web “nushi.it” (d’ora in avanti il “Sito”) è disciplinata dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita.

I prodotti acquistati su nushi.it sono venduti DINO DRAGHI SRL – VIA SCARLATTI 67 – 80127 NAPOLI – CF/P.IVA 06406321213 (d’ora in avanti il “Venditore”).

E’ attivo – per qualsiasi informazione di natura commerciale e legale – il Servizio Clienti, disponibile nella sezione “Contatti” del Sito.

  1. UTENTI DEL SITO
    Il Venditore svolge un’attività di commercio elettronico attraverso il sito web nushi.it; tale attività è rivolta, in via esclusiva, a utenti maggiorenni e “consumatori”, ovvero persone fisiche che effettuano acquisto sul Sito per motivi e finalità non riconducibili alla propria professione e/o attività commerciale e/o imprenditoriale. Gli utenti non “consumatori” sono invitati a non effettuare acquisti sul Sito; il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non dare seguito e, quindi, accettare proposte di ordini di acquisto effettuate da utenti diversi dal “consumatore”. Il Venditore, infine, non processerà e, quindi, non accetterà, ordini di acquisto per i quali vi sia una segnalazione o un semplice sospetto, di attività non legali.
  2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO (D.L. 70/2003)
    2.1
    La conclusione del contratto di acquisto dei prodotti disponibili su Nushi.it si perfeziona attraverso l’invio dalla piattaforma di acquisto disponibile sul Sito di una proposta d’ordine d’acquisto al Venditore. 

    2.2
    Preliminarmente alla trasmissione della proposta d’ordine – che costituisce proposta di acquisto vincolante per l’utente – l’utente è tenuto a leggere con estrema attenzione le Condizioni Generali di Vendita e l’informativa sui Resi e Rimborsi (Diritto di Recesso), disponibili sul Sito. Qualora ci fossero degli articoli dei predetti documenti su cui l’utente necessita di chiarimenti, potrà richiederne al Servizio Clienti, attraverso le modalità di contatto disponibili nella sezione “Contatti” del Sito. La proposta d’ordine potrà essere, infatti, inoltrata al Venditore solo ed esclusivamente in caso esplicita e incondizionata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché della Privacy Policye dell’Informativa sul Diritto di Recesso, disponibili sul Sito. 
    In conformità all’articolo 51, comma 7, del DL 206/05 (il “Codice del Consumo”), prima dell’invio della proposta d’ordine, sarà fornito all’utente, in un’apposita schermata, un riepilogo delle condizioni contrattuali e commerciali applicabili alla proposta d’ordine e un riepilogo delle caratteristiche principali di ogni prodotto inserito nella proposta d’ordine con il relativo prezzo (al lordo di tutte imposte applicabili), delle modalità di pagamento disponibili, delle modalità e costi di spedizione; tale riepilogo conterrà anche i riferimenti e i contatti del Venditore, nonché la data entro cui il Venditore, una volta accettata la proposta d’ordine, si impegna a consegnare i beni. Il Venditore, inoltre, fornirà, una informativa – anche in forma sintetica e di riepilogo – delle modalità e condizioni di esercizio del diritto di recesso

    2.3
    Trasmessa la proposta d’ordine, il Venditore notificherà all’utente, a mezzo mail, la ricezione della proposta d’ordine. La ricezione di tale email non costituisce accettazione della proposta d’ordine da parte del Venditore; il Venditore, infatti, invierà una seconda mail per confermare l’accettazione della proposta d’ordine e l’avvenuta spedizione dei prodotti. Questa email conterrà anche i link alle pagine del sito contenenti le Condizioni Generali di Vendita e il documento di sintesi sul Diritto di Recesso.

    2.4
    Il Venditore conserverà la proposta d’ordine trasmessa dall’utente all’interno dei propri database per il periodo di tempo strettamente necessario all’evasione delle proposte d’ordine accettate e comunque nei termini di legge. L’utente potrà accedere al proprio ordine attraverso la sezione “Il Mio Ordine” del sito.

    2.5
    Proposte di ordini d’acquisto prive di sufficienti garanzie di solvibilità e/o incomplete e/o non corrette ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti non saranno accettate dal Venditore, che provvederà ad informare della circostanza l’utente a mezzo mail. Se i prodotti, presentati su Nushi.it, non dovessero essere più disponibili o in vendita all’atto del ricevimento o evasione della proposta d’ordine di acquisto, il Venditore provvederà a comunicare a mezzo mail all’utente la circostanza entro 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della trasmissione della proposta d’ordine; in questo caso il Venditore – se la proposta d’ordine dovesse essere stata già pagata – provvederà a rimborsare la cifra già pagata e il contratto di vendita si intenderà risolto. 

  1. Garanzie E prezzi
    3.1
    Tutti i prodotti venduti sul Sito dal Venditore sono nuovi. Le caratteristiche principali dei prodotti sono presentate sul Sito in specifiche schede prodotto. Le foto e i colori dei prodotti presentati sul Sito, tuttavia, potrebbero non corrispondere a quelli reali a causa della risoluzione dello schermo e del tipo di browser utilizzato dall’utente.

    3.2
    Il Venditore effettua aggiornamenti periodici dei prezzi dei prodotti; l’utente è tenuto ad accertarsi del prezzo finale di vendita, visualizzato nella pagina di riepilogo, prima di inoltrare la relativa proposta d’ordine. Qualora ci fosse un errore – da parte del Venditore – nell’indicazione del prezzo di un prodotto o nel calcolo dell’importo richiesto in pagamento, il Venditore non accetterà la proposta d’ordine e contatterà l’utente per offrirgli la possibilità di trasmettere la proposta d’ordine di acquisto del/i prodotto/i al prezzo corretto.

    3.3
    Tutti i prodotti venduti dal Venditore – in coerenza alla legge applicabile – sono coperti da una garanzia di 24 mesi per difetti di conformità. Il difetto di conformità del prodotto deve essere notificato al Venditore entro 2 mesi dalla sua scoperta, attraverso i canali di comunicazione disponibili sul Sito nella sezione Contatti. Il difetto di conformità – una volta accertato dal Venditore – dà diritto all’utente a richiedere la sostituzione del prodotto; nel caso in cui ciò non fosse possibile, l’utente avrà diritto a una riduzione dell’importo pagato o alla risoluzione del contratto di vendita, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo.

  1. Pagamenti
    4.1
    All’interno del modulo di proposta d’ordine sono indicate le modalità e spese di spedizione e consegna dei prodotti acquistati, tra le quali l’utente potrà scegliere quella più adatta alle sue esigenze. In nessun caso all’utente saranno addebitati costi di spedizione e consegna superiori a quelli pagati dal Venditore per l’erogazione del servizio. 

    4.2
    Per i pagamenti con carta di credito, i dati e le informazioni di natura finanziaria quali il numero della carta di credito e/o la sua scadenza saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, alle banche e ai partner finanziari, che forniscono i servizi di pagamento elettronico e che ne curano il trattamento e l’eventuale conservazione, senza che terzi (incluso il Venditore) possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso. Il prezzo per l’acquisto dei prodotti e le spese di spedizione, come indicato nella proposta d’ordine, saranno addebitati sul conto corrente dell’utente al momento della spedizione dei prodotti acquistati.


  2. Assistenza clienti
    5.1
    Il Servizio Clienti del Venditore è disponibile utilizzando il formo di contatto nella sezione “Contatti” del Sito.


  3. Diritto di Recesso
    6.1
    La sezione “Resi e Rimborsi” del Sito contiene l’informativa sul Diritto di Recesso, che è parte integrante e sostanziale di queste Condizioni Generali di Vendita.


  4. Rimborsi
    7.1
    Il rimborso dovuto dal Venditore all’utente, sia esso integrale o parziale, è attivato dal Venditore entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, a seguito di positiva verifica delle modalità di esecuzione del diritto di recesso e dei prodotti restituiti.

    7.2
    Il Venditore effettua il rimborso usando il medesimo mezzo di pagamento adoperato per l’acquisto dei prodotti restituiti (quindi nei confronti della persona/ente giuridico che ha effettuato il pagamento), salvo diversi ed espliciti accordi e a condizione che l’utente non sostenga alcun ulteriore costo. La data di valuta del riaccredito è la stessa dell’addebito.

  1. Privacy
    9.1
    Sul Sito, nella sezione Privacy Policy, sono contenute tutte le informazioni inerenti il trattamento dei dati degli utenti da parte del Venditore. Per ogni altra informazione in materia di privacy è possibile contattare il Servizio Clienti, nella sezione “Contatti” del Sito.

  2. Legge applicabile
    10.1
    Ferma restando l’applicazione delle norme inderogabili di derivazione Europea a tutela del consumatore, le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Codice del Consumo e dal DL 70/03.

    10.2
    Per tutte le controversie relative agli acquisti e/o alle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del consumatore in base alla legge applicabile oppure, a scelta del consumatore medesimo, il Tribunale di Napoli.